Pomodori

I pomodori sono tra gli ingredienti più utilizzati nella cucina mediterranea, grazie al loro sapore ricco e alla versatilità che li rende adatti a numerose preparazioni. Nella nostra gamma sono presenti due referenze: i pomodori a marchio Primetta, dalla polpa carnosa e dal gusto equilibrato, ideali per antipasti, contorni e insalate; e i pomodori secchi Neri, più intensi e saporiti, perfetti per arricchire focacce, primi piatti e ripieni. Entrambi vengono lavorati con cura per preservare le caratteristiche naturali del frutto, garantendo un prodotto stabile, pratico e pronto all’uso.

I prodotti Primetta si distinguono per il metodo classico di lavorazione, che li rende una linea di qualità superiore. Questi sono particolarmente consigliati per pizzerie e ristoranti che prediligono ingredienti di qualità, come la polpa o la passata di pomodoro Primetta, realizzate con pomodori coltivati e lavorati in Toscana. I pomodori secchi Neri, invece, sono un prodotto più singolare e deciso, usato per condimenti ma anche per arricchire aperitivi e antipasti.
pomodori

Varietà di pomodori

Pomodori secchi

Intensi e profumati, i pomodori secchi Neri, con un filo di olio extravergine, donano carattere a bruschette, paste e insalate fresche.

Pomodori Primetta

Dolci e saporiti, i pomodori Primetta con l'aggiunta di un tocco di basilico, sono perfetti per arricchire antipasti, insalate e piatti mediterranei.
I pomodori sono una fonte naturale di vitamine e minerali essenziali per il nostro organismo. Tra i principali nutrienti troviamo la vitamina C, un potente antiossidante che contribuisce a rafforzare il sistema immunitario e a combattere i radicali liberi. Sono anche ricchi di vitamina A, utile per la salute della vista, e di vitamine del gruppo B, che favoriscono il metabolismo energetico.

Un altro elemento chiave presente nei pomodori è il licopene, un antiossidante naturale responsabile del colore rosso vivo. Il licopene è noto per i suoi benefici nella prevenzione di alcune patologie croniche, come le malattie cardiovascolari, e per il suo effetto protettivo contro l’invecchiamento cellulare. La concentrazione di licopene aumenta durante la cottura, rendendo i pomodori in scatola un’ottima scelta nutrizionale.

I pomodori inoltre contengono potassio, un minerale essenziale per la regolazione della pressione sanguigna e il mantenimento dell’equilibrio idrico dell’organismo. La loro composizione povera di calorie ma ricca di fibre li rende perfetti per chi desidera seguire una dieta sana ed equilibrata. Consumare pomodori regolarmente contribuisce al benessere generale, favorendo una corretta idratazione e una migliore digestione.
I pomodori pelati in scatola e la polpa di pomodoro rappresentano un ingrediente estremamente versatile in cucina, adattandosi a un’ampia varietà di ricette. Sono perfetti per preparare sughi ricchi e saporiti, come il classico ragù o il sugo al pomodoro, ma si prestano anche a piatti più semplici, come le bruschette o le zuppe. La loro consistenza morbida e il sapore equilibrato li rendono una base eccellente per moltissime preparazioni.

Grazie al confezionamento attento e all’aggiunta del basilico, i pomodori mantengono un sapore fresco e autentico, anche dopo lunghi periodi di conservazione. Questo li rende una soluzione pratica per avere sempre a disposizione un ingrediente di qualità, pronto a valorizzare ogni tipo di piatto. Dai primi piatti alle preparazioni gourmet, i pomodori pelati in scatola sono un alleato indispensabile per chi ama cucinare.

La loro capacità di adattarsi a diverse tecniche di cottura, come la bollitura, la stufatura o la grigliatura, li rende un ingrediente trasversale che si integra perfettamente in qualsiasi tradizione culinaria. Inoltre, possono essere utilizzati anche crudi, ad esempio frullati per creare salse fredde o gazpacho. La versatilità dei pomodori in scatola non conosce limiti, trasformandoli in un elemento fondamentale della cucina quotidiana.
Dopo l’apertura, sia i pomodori Primetta che i pomodori secchi vanno conservati in frigorifero, all’interno del loro liquido di governo o coperti con olio, a seconda del tipo di confezione. È importante utilizzare sempre utensili puliti per prelevarli, così da evitare contaminazioni e mantenere la freschezza più a lungo.

Se ben conservati, mantengono il loro sapore e la loro consistenza per diversi giorni, facilitando un utilizzo progressivo. Neri utilizza confezionamenti pensati per garantire praticità anche nel post-apertura, rispondendo alle esigenze di chi lavora in ambienti dove la velocità e l’organizzazione sono fondamentali.

Le altre specialità di Neri

Da oltre settant’anni, Neri si dedica con passione alla produzione di sottoli, sottaceti e conserve vegetali di alta qualità, offrendo prodotti che esaltano la tradizione gastronomica italiana. Oltre ai pomodori Primetta e quelli saporiti ed essiccati al sole, la nostra azienda propone una selezione di conserve che soddisfano le esigenze di ogni piatto. Le nostre Olive, selezionate con cura, rappresentano una scelta perfetta per antipasti e piatti gourmet. I Capperi, piccoli ma ricchi di sapore intenso, sono ideali per completare le preparazioni più raffinate. Inoltre, i nostri Prodotti in agrodolce rappresentano una proposta di gusto originale e croccante, perfetta per ogni situazione.