Azienda

La nostra industria alimentare

Da oltre 70 anni portiamo in tavola il buono della nostra terra.

La nostra è una storia fatta di passione, semplicità e rispetto per le cose fatte bene. Da generazioni, custodiamo con orgoglio i valori della tradizione toscana, quella della buona tavola, dei sapori veri e dei gesti sinceri.

Lavoriamo ogni giorno con cura, scegliendo solo le migliori materie prime e trasformandole con attenzione, per garantire prodotti sottolio sani, genuini e di alta qualità.

Negli anni siamo cresciuti, aprendoci all’innovazione e alle nuove tecnologie, senza mai perdere di vista chi siamo e da dove veniamo.

Per noi, eccellenza significa restare fedeli alle radici, accogliere il cambiamento con umiltà e portare sulle vostre tavole solo il meglio della tradizione toscana.

La storia

La nostra storia inizia nel 1947, tra le colline toscane di Vinci e Pistoia.

In queste terre, Neri Ademaro fonda la sua industria alimentare con un obiettivo chiaro: portare nelle case delle famiglie prodotti genuini, frutto di un lavoro attento e rispettoso. Le olive, coltivate nei territori limitrofi, diventano il cuore dell’attività. Fin dai primi anni, Neri si dedica con dedizione alla raccolta e alla conservazione di queste preziose materie prime, cercando costantemente i migliori metodi per valorizzarle e mantenerne l’autenticità. Oggi, a distanza di decenni, quella visione continua a vivere in ogni prodotto che realizziamo, con la stessa dedizione e attenzione che hanno contraddistinto i nostri primi passi.

I primi passi nella distribuzione di sottoli in Toscana.

Con l’introduzione di linee di confezionamento semi-manuali, l’azienda inizia a produrre sottoli su scala più ampia, pur mantenendo attenzione alla qualità artigianale. Sempre in questo periodo, i prodotti Neri conquistano crescente fiducia e apprezzamento, portando all’avvio delle prime collaborazioni commerciali e all’ampliamento della distribuzione in tutta la Toscana.

Al di fuori dei confini regionali

Con l’ingresso in azienda delle figlie e di tutta la famiglia, l’attività inizia a espandersi oltre i confini della Toscana, in particolar modo al Nord Italia. In questo periodo, Neri avvia anche il suo ingresso nella grande distribuzione organizzata (GDO), segnando l’inizio di un percorso che porta l’azienda a conquistare nuovi mercati, sia a livello nazionale che internazionale.

L’evoluzione dei processi produttivii

L’azienda continua il suo percorso di crescita, evolvendo i processi produttivi con l’introduzione di linee di confezionamento semi-automatiche. Allo stesso tempo, vengono adottati progressivamente i sistemi di pastorizzazione, che consentono di aumentare la durata dei prodotti sottolio e sott’aceto, senza compromettere la qualità che da sempre ci contraddistingue.

L’ingresso in GDO e l’apertura ai mercati internazionali

Inizia ufficialmente la vendita dei prodotti sottolio e sott’aceto nella grande distribuzione organizzata. Contemporaneamente, si stabiliscono i primi contatti con clienti stranieri, aprendo la strada a una crescita internazionale.

Nuovo sito produttivo

L’inaugurazione del nuovo stabilimento segna un importante passo per l’azienda, con una superficie totale di 15.000 metri quadrati, di cui 6.700 coperti. Grazie a questo significativo investimento, il sistema produttivo diventa completamente automatizzato, dalla lavorazione delle materie prime al confezionamento. La capacità produttiva degli impianti cresce di sette volte rispetto a quella dello stabilimento precedente, raggiungendo una produzione di circa 400 vasi al minuto.

Il primo ampliamento

A distanza di pochi anni dall'inaugurazione del nuovo sito, si rende necessario un ampliamento della superficie coperta. Viene costruito un magazzino di 2.000 metri quadrati, che porta la superficie esterna complessiva a 35.000 metri quadrati. Questo ampliamento ottimizza i flussi logistici e aumenta la capacità di stoccaggio, supportando l’espansione dell’attività e la crescita della produzione.

La svolta ecologica e l’impegno verso la sostenibilità

Neri comprende l’importanza della sostenibilità e compie un passo fondamentale verso la riduzione del proprio impatto ambientale. Viene installato un impianto fotovoltaico che soddisfa il 75% del fabbisogno energetico, fornendo gran parte dell’energia necessaria. Il restante fabbisogno energetico è coperto con energia certificata tramite garanzia di origine GO, che attesta l’uso di fonti rinnovabili in conformità con la direttiva 2009/28/CE rilasciata dal GSE.

Crescita produttiva verso nuovi formati

Vengono raddoppiate le linee produttive, così da garantire maggiore flessibilità e migliorare l’efficienza nella lavorazione dei sottoli. La nuova configurazione consente una gestione più dinamica della produzione e risulta particolarmente adatta al confezionamento in vasi con formati speciali, per rispondere in modo sempre più preciso alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Primetta, pomodori 100% toscani

Dall’esigenza di completare con i pomodori pelati una gamma già ampia di prodotti, prende forma l’acquisizione del marchio Primetta, che condivide i valori fondanti dell’azienda e rappresenta al meglio la tradizione toscana. Da sempre orientati all’eccellenza, i pelati Primetta si distinguono per l’attenzione alla materia prima e per una filosofia produttiva che mette al centro il rispetto per il prodotto e per chi lo porta in tavola, al di fuori delle logiche puramente commerciali.

Nuova linea di vaschette

Si investe in nuovi impianti per la realizzazione di confezioni in materiale flessibile. Vengono create tre linee di lavoro per estendere la gamma, aggiungendo ai vasi in vetro anche buste e vaschette. Questo ampliamento risponde alle diverse esigenze del mercato e offre una varietà più estesa di formati e confezioni.

Potenziamento degli impianti e ottimizzazione dei processi produttivi

Il costante aumento delle vendite avvia una fase di consistenti investimenti negli impianti di produzione dei vasi. L’azienda potenzia sterilizzatori e pastorizzatori, ottimizza i processi produttivi e garantisce una maggiore efficienza. Questo potenziamento perfeziona la qualità e prolunga la durata dei prodotti rispondendo al contempo alle crescenti richieste del mercato.

Anniversario e costruzione del depuratore

Per ridurre ulteriormente l’impatto ambientale, si realizza un impianto depurativo con tecnologia ad ultrafiltrazione, un passo importante verso la sostenibilità che migliora l’efficienza del processo produttivo. Nello stesso anno, il 24 luglio, festeggiamo il 70esimo anniversario dell'azienda con una giornata speciale, dedicata alla nostra lunga storia. Un'occasione unica per celebrare il percorso di una famiglia che, attraverso le generazioni, ha sempre messo al centro l’eccellenza a tavola, gettando le basi per un futuro sempre più orientato alla qualità e all’innovazione.

Ampliamento dell’impianto fotovoltaico

L'azienda prosegue il suo impegno a favore dell'ambiente con un ampliamento significativo dell'impianto fotovoltaico. Questa scelta non solo conferma la volontà di ridurre l'impatto ambientale, ma rappresenta anche un passo importante nella tutela del territorio e nella promozione di pratiche sostenibili. L'energia prodotta in modo pulito alimenta la produzione, contribuendo alla salvaguardia dell'ambiente senza compromettere la qualità dei prodotti. Un altro passo verso un futuro sempre più green, dove l'innovazione e la responsabilità ambientale camminano insieme.

Anno di crescita delle linee di produzione

Il 2024 segna un importante ampliamento delle linee produttive, un passo fondamentale che rafforza ulteriormente la posizione di Neri nel mercato dei sottoli e sottaceti di alta qualità. Questa estensione testimonia l'impegno costante dell'azienda nel garantire un'offerta sempre più vasta e performante. L'innovazione continua ad essere al centro delle nostre scelte per rispondere alle crescenti esigenze del mercato, senza mai rinunciare alla qualità che ci ha reso un punto di riferimento nel settore.
1947
1965
1980
1990
1995
2003
2006
2008
2009
2012
2014
2016
2017
2021
2024

Scopri tutto il mondo Neri

Benvenuti nel mondo Neri, dove tradizione, innovazione e sostenibilità si uniscono per offrire sulla tua tavola prodotti di alta qualità. Da oltre 70 anni, Neri rappresenta un simbolo di eccellenza. Selezioniamo con cura le migliori materie prime e le trasformiamo con passione, rispettando l’ambiente e i valori che ci guidano.

La nostra impresa si fonda su solidi principi di responsabilità, cura per le persone e attenzione al territorio. Ogni giorno, proponiamo sapori autentici e ci impegniamo a costruire un futuro più sostenibile. Scopri come la qualità, l’etica e l’innovazione definiscono ogni nostro prodotto, in un viaggio che unisce tradizione e futuro.

Domande frequenti su Neri Sottoli

Siamo qui per rispondere a tutte le tue domande. Se desideri ulteriori informazioni sui nostri prodotti, sui processi di fornitura o su come collaborare con noi, dai un’occhiata alle risposte qui sotto. Siamo sempre a disposizione per fornirti tutto il supporto di cui hai bisogno.

Se sei un consumatore finale, puoi trovare i nostri prodotti nei principali supermercati e in negozi alimentari tradizionali. Se non li trovi, prova a cercarli su Amazon, dove abbiamo uno Store dedicato.

Se invece sei un cliente con Partita IVA, scarica l’App Neri Sottoli: da lì potrai effettuare gli ordini, seguirne lo stato e gestire tutto in modo semplice e veloce.

Molti dei nostri prodotti non contengono conservanti aggiunti. Ti invitiamo sempre a controllare la lista ingredienti riportata in etichetta.

Dopo l’apertura è consigliabile conservarli in frigorifero e consumarli entro pochi giorni, seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.

La maggior parte dei prodotti Neri sono adatti a una dieta vegetariana e non presentano glutine. Alcune referenze sono adatte anche a chi segue un’alimentazione vegana. Verifica sempre la composizione.

La produzione avviene principalmente in Toscana, all’interno del nostro stabilimento dove lavoriamo con cura e secondo standard di qualità certificati.